Non siamo perfetti, semplicemente diversi

Tartufi su richiesta

* (Tassazione soggetta a variazione in base al paese)

Esistono diverse specie di tartufo, le più pregiate e conosciute sono:Tartufo Bianco Pregiato (Tuber magnatum pico): Ha un peridio liscio di colore giallo-ocra e una gleba bianca-giallastra marmorizzata di bianco. Il profumo è intenso e inconfondibile.Il tartufo bianco è considerato il più pregiato e costoso tra i tartufi. Si consuma preferibilmente crudo, tagliato a lamelle sottili con un apposito affetta-tartufi direttamente sui piatti caldi, per esaltarne al meglio l’aroma senza alterarlo con la cottura. Si abbina splendidamente a piatti semplici con sapori delicati come uova, pasta (tajarin, tagliatelle), risotti, fondute, carni bianche e formaggi.
Profumo: Intenso, aromatico e molto gradevole, unico e inconfondibile, spesso descritto con sentori di aglio, miele, fieno e talvolta formaggio fermentato o grana.
Sapore: Delicato ma persistente, complesso, con note che possono ricordare l’aglio e il formaggio stagionato, a volte con un leggero sentore piccante e un finale dolce che ricorda il miele.
Periodo di Raccolta: Principalmente da fine settembre a dicembre o gennaio, a seconda delle normative regionali e delle condizioni climatiche.
Tartufo Nero Pregiato (Tuber melanosporum vittadini): Ha un peridio nero rugoso e una gleba nero-violacea con venature bianche. Il profumo è aromatico e gradevole. Il tartufo nero pregiato è molto apprezzato in gastronomia, anche se generalmente meno costoso del tartufo bianco. Può essere utilizzato sia crudo, tagliato a lamelle sottili, sia cotto, poiché il suo aroma resiste meglio alla cottura rispetto al tartufo bianco. Si sposa bene con una vasta gamma di piatti: pasta, risotti, uova, carni (sia bianche che rosse), patate, verdure e formaggi. Viene spesso utilizzato per la preparazione di salse e oli aromatizzati. Profumo: Intenso, aromatico e penetrante, considerato molto gradevole. Presenta note fruttate e leggermente dolci, con sentori che ricordano il sottobosco. Sapore: Delicato ma persistente, aromatico, con un retrogusto leggermente amarognolo e note che richiamano il profumo, con un finale piacevolmente terroso.

Categoria: Tag: ,
Checkout sicuro PayPal e Satispay
  • Logo Satispay

Garanzia Soddisfatto o Rimborsato

  • Nessun rischio
  • Rimborso semplificato
  • Pagamenti sicuri

Descrizione

Carrello