Quando si raccolgono le olive? Il periodo della cosiddetta invaiatura, cioè il periodo in cui le olive non sono troppo mature, né troppo acerbe, dura 15-30 giorni. In questo breve lasso di tempo devono essere raccolte le olive a mezzo di brucatura oppure con gli scuotitori. Avere un eccellente olio dipende anche dalla prontezza e rapidità con cui si portano le olive alla molitura o frangitura. L’olio che acquistate da NAUTIKA CLUB, è il frutto di raccolta, trasferimento e molitura/frangitura il giorno stesso della raccolta. Per la precisione la “molitura” è la tecnica più ricca di tradizioni che si effettua con la cosiddetta “molazza” ma che quasi nessuno utilizza più e consiste in un processo meccanico nel quale le olive (intere, lavate, comprensive del nocciolo e del prezioso seme) vengono compresse da ruote di granito per far fuoriuscire la pasta d’olio da cui si ottiene poi l’olio grezzo. La “frangitura” che è il metodo che viene utilizzato per lavorare il nostro olio, è invece la definizione della medesima operazione quando però vengono utilizzati i più moderni frangitori metallici. Se da una parte il valore aggiunto della lavorazione tradizionale con la “molazza” attribuisce maggior valore al prodotto per l’impegno profuso, con la “frangitura” si evita che la pasta d’olio sia in contatto con l’aria che deteriora il prodotto finale.
“L’oro verde” derivante dalla molitura o frangitura viene collocato nel “decanter” che serve a separare l’acqua di vegetazione, dall’olio spremuto a freddo.
Considerata la produzione limitata, si accettano prenotazioni per la prossima invaiatura con un acconto pari a € 5,00 (Cinque/00) iva inclusa per singola bottiglia da 500 ml, quale caparra confirmatoria. A tutela dei clienti si applica l’art. 1385 Cod. Civ. Appena pronto il nuovo Olio EVO, il Cliente deve effettuare il saldo prima della spedizione.